27 Febbraio 2020
Il costruttore edile in veste di appaltatore: dalla responsabilità per ritardo nei lavori, per vizi dei materiali, per difformità dal contratto fino a quella decennale per gravi difetti. Un dossier Ance offre un quadro chiaro di tutte le fattispecie insieme a una raccolta aggiornata di giurisprudenza
20 Novembre 2019
La clausola penale di un contratto di appalto, con cui si prevede l’applicazione di una sanzione pecuniaria, per il ritardo nell’esecuzione dei lavori, non si applica quando sono state richieste “notevoli e importanti varianti”. Lo chiarisce la giurisprudenza
31 Maggio 2019
Per la Cassazione se un intervento edilizio è eseguito in difformità rispetto al titolo abilitativo, occorre distinguere tra difformità totale o parziale: solo nel primo caso il relativo contratto di appalto sarà nullo per illiceità dell'oggetto e violazione di norme imperative urbanistiche
23 Maggio 2019
Quando l’opera appaltata presenta danni costruttivi oltre all’impresa esecutrice possono essere ritenuti responsabili anche il progettista e il direttore lavori. Una rassegna giurisprudenziale, curata dall’ANCE, analizza i vari profili di responsabilità