Esame delle opportunità di finanziamento europee e degli sviluppi del processo legislativo comunitario attraverso il monitoraggio delle attività delle istituzioni europee: Commissione, Parlamento e Consiglio, in coordinamento con le federazioni europee delle costruzioni, Fiec e Eic. Analisi delle politiche europee che hanno un impatto sul settore delle costruzioni: appalti pubblici, industria, ambiente, sviluppo regionale, occupazione, fisco, energia, trasporti ecc.
Lunedì 25 giugno si è tenuto il webinar “I futuri finanziamenti europei per le infrastrutture gestiti da Bruxelles e i fondi strutturali per il periodo 2021-2027”, organizzato nell’ambito del nuovo servizio sviluppato dall’Ance per rispondere a una crescente domanda di informazione sulle attività, sulle iniziative e sui provvedimenti all’esame delle istituzioni europee.
Il webinar ha consentito di fornire primi elementi di informazione, utili anche per l’azione delle Associazioni Territoriali a livello locale, sulle prossime opportunità che verranno offerte dall’Unione europea per il nostro settore e, più in generale, per l’Italia.
Si forniscono in allegato le presentazioni dei relatori.
E’ inoltre possibile rivedere il video del webinar.
Si invita inoltre ad inviare commenti e suggerimenti in merito al webinar o, più in generale, ai temi che si vorrebbe vedere affrontati nel corso dei prossimi incontri, all’Ufficio di Bruxelles (bruxelles@ance.it).