Esame delle opportunità di finanziamento europee e degli sviluppi del processo legislativo comunitario attraverso il monitoraggio delle attività delle istituzioni europee: Commissione, Parlamento e Consiglio, in coordinamento con le federazioni europee delle costruzioni, Fiec e Eic. Analisi delle politiche europee che hanno un impatto sul settore delle costruzioni: appalti pubblici, industria, ambiente, sviluppo regionale, occupazione, fisco, energia, trasporti ecc.
Questa mattina si è tenuto il webinar “La dimensione urbana della Politica di coesione - Gli strumenti finanziari dell'UE per le città".
Obiettivo del seminario è stato quello di illustrare le iniziative in corso e future, a livello europeo e nazionale, per il finanziamento di interventi nelle città, compresi quelli di riqualificazione urbana, con i fondi della Politica di coesione territoriale (fondi strutturali europei e Fondo Sviluppo e Coesione).
Il webinar ha visto la partecipazione di due rappresentanti della Commissione europea e dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e ha consentito di fornire primi elementi di informazione, utili anche per l’azione delle Associazioni Territoriali a livello locale, sulle prossime opportunità di finanziamento per le città che verranno offerte dall’Unione europea.
Si forniscono in allegato le presentazioni dei relatori.
Vai al video del webinar