.
5 Marzo 2021
L’Agenzia delle Entrate conferma che le asseverazioni di rischio sismico in caso di Sismabonus possono essere presentate al più tardi entro l’avvio dei lavori solo se gli interventi derivano da titoli abilitativi richiesti successivamente al 16 gennaio 2020
12 Febbraio 2021
Ok al Sismabonus acquisti anche in caso di demolizione e ricostruzione dell'edificio con aumento volumetrico in un’area diversa rispetto a quella originaria, a condizione che l’intero intervento venga eseguito nell’ambito di un piano di recupero comunale. Così l’Agenzia delle Entrate in una nuova risposta sul titolo abilitativo ai fini del Sismabonus acquisti
4 Febbraio 2021
L’Ecobonus per l’impresa che cede un fabbricato demolito e ricostruito è compatibile con il Sismabonus acquisti per gli acquirenti delle nuove unità ristrutturate, a condizione che le spese per l’efficientamento energetico dell’immobile siano separate da quelle per la riduzione del rischio sismico. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate accogliendo quanto sostenuto dall’Ance sulla possibilità di fruire delle due agevolazioni
18 Dicembre 2020
L’Associazione spiega le criticità relative al Sismabonus acquisti in tema di cumulabilità con Ecobonus su beni merce, di pagamenti e di cessione del credito, in attesa delle necessarie indicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate