sistema ANCE
ANCE nazionale
chi siamo
la storia
lo statuto
i Vertici
gli organi Ance
la struttura
ANCE regionali
ANCE territoriali
I giovani
le competenze
economiche-finanziarie & internaz.
centro studi
lavori all'estero
normative
opere pubbliche
mercato privato
lavoro
fiscalità
tecniche
progettazione
sicurezza
rapporti istituzionali
in Parlamento
da Bruxelles
approfondimenti
la casa
piani e programmi per la casa
gestione immobili
incentivi
le costruzioni non residenziali
strutture comm.li & ind.li
strutture di servizio
il mercato delle costruzioni
indicatori
scenari di mercato
strumenti finanziari
mercati esteri
le infrastrutture & l'edilizia pubblica
programmazione
strumenti di finanziamento & gestione
dotazione infrastrutturale
gli appalti pubblici
qualificazione
procedure di gara
esecuzione del contratto
il lavoro in edilizia
contratto nazionale
assistenza & previdenza
lavoratori stranieri
costi del lavoro
sicurezza
l'economia e la finanza pubblica
provvedimenti finanziari
programmazione economica
risorse & fondi strutturali
privatizzazione patrimonio
politiche europee
il governo del territorio
pianificazione
strumenti di piano
territorio & ambiente
la gestione dell’impresa
sistemi di gestione
certificazioni & autorizzazioni
tecnologie e innovazione
norme di sicurezza
il cantiere
temi fiscali & societari
aggregazione delle imprese
le normative in edilizia
certificazioni & autorizzazioni
federalismo
semplificazione
testi unici
info alle amministrazioni locali
piani regolatori
protocolli di legalità
regolamenti edilizi
richiedi assistenza Ance
bandi - tipo
per le imprese
convenzioni
accordi sul credito
convenzioni ANCE
convenzioni Confindustria
costi di costruzione
fabbricato residenziale
tronchi stradali
edilizia abitativa pubblica
bitume
prezzari regionali
sicurezza sul lavoro - SicLa
l'industria delle costruzioni
piani economici e finanziari - PEF
ti accompagno in Banca
ANCE.net
circolari Ance
News dal Territorio
in Parlamento
interventi ANCE
in evidenza
agenda della settimana
sintesi dei lavori
Gazzetta Ufficiale
documenti ultima settimana
strumenti organizzativi
rete Ance
marketing & sviluppo associativo
format & manuali
comm_Ance
News Home Page
InformaImprese
agenda
Username
Password
Memorizza credenziali
Hai dimenticato la password?
Sei un nuovo utente ?
REGISTRATI
5
Mar
La settimana di Ance sui media
5
Mar
Patentini perforatori - Comunicazione Formedil
5
Mar
Buia: la macchina dello Stato non è intoccabile
5
Mar
Legge 29 maggio 1982, n. 297 - TFR - Indice ISTAT relativo al mese di gennaio 2021
5
Mar
Consiglio dei Ministri n.5 del 4 marzo 2021
5
Mar
Webinar “Economia circolare e Edilizia”
5
Mar
Sismabonus ed asseverazione tardiva – Risposta n.127/E/2021
4
Mar
Recovery, Ance: subito procedure snelle per aprire i cantieri
4
Mar
Acausalità anche per la somministrazione - INL, interpello n. 2/2021
4
Mar
Immobili vincolati: no ad una tutela assoluta e a priori
4
Mar
Fondimpresa - Determina 3 marzo 2021 - Corsi formativi in azienda
4
Mar
Progetto europeo Icaro – Seminario conclusivo 12 Marzo 2021
4
Mar
Covid-19 - DPCM 2 marzo 2021- Ulteriori misure urgenti
3
Mar
Webinar Piattaforma Ernst & Young Superbonus 110% - 10 marzo 2021 - Diretta streaming
3
Mar
Atti di indirizzo e controllo
LAVORI ALL'ESTERO
ExTender – info personalizzate sulle gare nel mondo
17 Giugno 2014
ExTender
è il sistema informativo sulle opportunità di business all'estero realizzato dal Ministero degli Affari Esteri, dall'Agenzia per la Promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, da Assocamerestero, Unioncamere e Confindustria, che offre un servizio mirato di selezione e invio delle informazioni.
Un network di oltre 400 strutture, tra Ambasciate, Consolati, Unità dell'Agenzia e Camere di Commercio italiane all’estero, che operano quotidianamente per informare le imprese italiane sugli appalti internazionali e per orientarle verso nuovi traguardi di business.
Le opportunità di business disponibili su ExTender riguardano:
-
gare d'appalto
internazionali
: beni, opere e servizi;
-
early warning
: anticipazioni sui grandi progetti;
-
interventi dell'
Unione Europea
verso i Paesi terzi;
-
informazioni a carattere
scientifico
e
tecnologico
.
La
registrazione a ExTender
permette di ricevere gratuitamente - via email - informazioni specifiche e mirate sui paesi e sui settori di interesse per la propria attività sulla base di un Profilo Utente personalizzato.
È inoltre possibile accedere ad un'ampia gamma di informazioni qualificate sugli strumenti di analisi e di
sostegno all'internazionalizzazione
e sui servizi erogati a livello nazionale, oltre che ottenere tutti i
contatti del network ExTender
nel mondo ed entrare in relazione con chi, sui mercati esteri, può facilitare la crescita il business all'estero.
Tra i link utili, sono segnalate le principali
banche multilaterali di sviluppo
: Banca Mondiale, Banca Asiatica di Sviluppo, Banca Interamericana di Sviluppo, Banca Africana di Sviluppo, Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, Banca Europea per gli Investimenti.
Accedendo al
MyExTender
è possibile:
-
personalizzare
un’ampia raccolta di
informazioni
su gare d'appalto e early warning;
-
interrogare tutta la
banca dati;
-
monitorare le proprie ricerche
;
-
chiedere approfondimenti a chi ha inserito l’informazione.
L'unità Operativa Centrale
(06.3691.7318-3383-3935;
extender@esteri.it
) è a completa disposizione per assistenza e supporto nella navigazione, registrazione e costruzione del Profilo Utente personalizzato.
Il sito è ottimizzato per dispositivi mobili e touch screen ed è compatibile con i principali browser.